Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La camera da letto dovrebbe essere "tecnologia free" cioè senza computer, televisori... perchè le posture sbagliate che si assumono a letto per vedere la Tv o usare il computer e le stimolazioni luminose degli schermi favoriscono dolori articolari e insonnia


Dove posizionare la Tv in camera da letto? Ad altezza del letto, o magari sul soffitto? Secondo gli studi dell'associazione chiropratici inglese non si dovrebbe proprio averla la tv in camera perchè dovunque la sia metta per vederla ci costringe a posture scorrette che sono responsabili nel tempo di dolori cervicali e lombari, come pure dannoso  usare il computer stando a letto perchè la curvatura della schiena e del collo non è naturale e favorisce contratture muscolari e dolori alle fasce muscolari di tutta la schiena. E come se non bastasse la stimolazione luminosa degli schermi non consente l'attivazione della melatonina (l'ormone del sonno) favorendo quindi l'insonnia e di conseguenza l'utilizzo ancora più protratto di tv e computer. Meglio quindi mettersi a letto, spegnere la luce e godersi il sano riposo. E al computer ci si potrà tornare la mattina successiva!
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti