Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La Comunicazione in Oncologia
L'importanza di una informazione corretta per distinguere fra notizie con validità scientifica e fake news
I traguardi raggiunti ad oggi e le prospettive future


Foto
Per parlare di un tema sensibile come il cancro è importante saper veicolare le informazioni nella modalità più corretta, evitando allarmismi o sensazionalismi, soprattutto oggi che abbiamo accesso a centinaia di notizie ogni giorno ed è sempre più difficile distinguere fra quelle validate scientificamente e le fake news.
Per questo AIOM l’Associazione Italiana di Oncologia Medica ha organizzato un incontro fra oncologi e giornalisti medico-scientifici, per evidenziare le nuove frontiere e le nuove conquiste nella cura dei tumori ma anche per individuare le modalità di comunicazione di dati e notizie che vanno riportate sempre con precisione e serietà, per fornire un’informazione affidabile, rigorosa e utile ai pazienti e ai loro familiari quando cercano risposte che li possano aiutare a superare dubbi e paure nel percorso di cura.
Ne parliamo con la Prof.ssa Stefania Gori, Presidente Nazionale AIOM nell'ambito del IV Corso Nazionale AIOM per giornalisti medico scientifici ed oncologi 
che si è tenuto a Milano il 13 e 14 Aprile.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti