Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La diarrea del viaggiatore, come prevenirla, come contrastarla
Le accortezze igieniche e alimentari per la prevenzione di infezioni intestinali  in viaggio
Come comportarsi se si ha un episodio di vomito o diarrea
Idratazione e alimentazione nei giorni successivi - Farmaci e integratori, quali possono essere utili?
Prof. Giovanni Cammarota, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS, Roma


Foto
Quante volte in viaggio, soprattutto in estate, abbiamo avuto un disturbo gastrointestinale? E' la cosiddetta diarrea del viaggiatore che può provocare, nelle forme lievi, poche scariche di diarrea e risolversi nel giro di un paio di giorni, o accompagnarsi ad episodi di vomito, febbre e sintomi che richiedono chiaramente un attenzione maggiore. Molto spesso sono responsabili batteri presenti nell'acqua non minerale, nei cibi crudi, nell'insalata ad esempio o nella frutta non ben lavata, e l'escherichia coli è uno fra i batteri più noti e frequenti. Abbiamo chiesto al Prof. Giovanni Cammarota, Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma che ci ha dato utili consigli su come evitare di andare incontro a spiacevoli episodi di infezioni gastrointestinali, quali regole igieniche ed alimentari dobbiamo seguire soprattutto in alcuni paesi e come comportarsi se dovessimo soffrire di diarrea del viaggiatore.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti