Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La gestione del rischio dallo spazio alla medicina
La lezione di Paolo Nespoli “Oltre l’alta affidabilità:  rischio e sicurezza nel settore aerospaziale”
un modello che può essere riproposto anche negli ospedali


Foto
 Cosa c’è di più avventuroso, affascinante ma anche rischioso dell’esplorazione dello spazio? Gli astronauti nei loro viaggi affrontano spesso imprevisti e criticità a cui va posto rapidissimo rimedio lavorando in squadra, un modello organizzativo che può diventare una grande opportunità per imparare e per creare una vera cultura della sicurezza in ambienti come gli ospedali e le sale operatorie dove ogni giorno va affrontata la gestione del rischio e delle emergenze.
Da questo affascinante parallelismo fra spazio e scienza nasce l’incontro fra Paolo Nespoli, celebre astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e gli studenti dell’Università Cattolica.  Abbiamo incontrato l’ingegner Nespoli poco prima che desse inizio alla sua lezione “Oltre l’alta affidabilità: rischio e sicurezza nel settore aerospaziale” e abbiamo parlato anche con Americo Cicchetti, Direttore dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari ALTEMS e Antonio Crucitti, Docente Master Risk Management dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari ALTEMS

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti