Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La gestione delle liste d'attesa in sanità
Come conciliare i bisogni di salute con i lunghi tempi per fissare un esame, o una visita o un ricovero?


Foto
Il fenomeno delle liste di attesa è presente in tutti gli Stati dove insiste un sistema sanitario universalistico e che offra un livello di assistenza avanzato. Per il peculiare impatto che riveste sia sull’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale sia sul diritto dei cittadini all’erogazione delle prestazioni definite nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza, la realizzazione di un Piano Nazionale di governo delle liste d’attesa costituisce un impegno comune del Governo e delle Regioni, con la consapevolezza che non esistono soluzioni semplici e univoche. Da questa situazione è nata l’idea di promuovere un Brain Workshop poiché, vista l’expertise acquisita dalla School of Management dell’Università LUM Jean Monnet unitamente alla consapevolezza dell’importanza della collaborazione fra Università e Imprese, elemento fondamentale per la presentazione di progetti competitivi, si vuole proporre una riflessione su una tematica di centrale importanza con il fine di condurre alla definizione di una nuova best practice come risposta al fenomeno. ​“La gestione delle liste di attesa” è il tema di un corso di alta formazione organizzato dalla Lum School of Management, in collaborazione con l’AReSS Puglia e con il contributo di Novartis. 
Fonte: Ufficio Stampa Havas
​
Durante lo svolgimento del corso abbiamo intervistato:
Francesco Albergo,Docente di Risk Management e Controllo delle Aziende Sanitarie, Università LUM Jean Monnet, Direttore Operativo LUM School of Management
Lucia Bisceglia, Dirigente del Servizio Analisi della domanda e dell’offerta sanitaria e valutazione epidemiologica delle dinamiche relative, Agenzia Regionale strategica per la Salute ed il Sociale – AReSS
Fulvio Luccini, Patient Access Head, Novartis

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti