Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La gestione digitale del Diabete
Utilizzare i servizi digitali per una gestione a 360 gradi della patologia
con il monitoraggio in continuo della glicemia, piani terapeutici informatizzati e la cartella clinica digitale


Foto
La digitalizzazione in sanità stenta a decollare nel nostro Paese, anche per patologie come il diabete per le quali esistono già molti sistemi disegnati sulle necessità dei pazienti. Se da un lato computer e web sono già oggi usati da oltre 15 milioni di italiani tra medici e pazienti per raccogliere i dati anagrafici, stilare i piani terapeutici, coordinare le prenotazioni, dall’altro l’informatizzazione scarseggia quando si tratta di gestire i bisogni clinici della persona con diabete nella vita di tutti i giorni, nonostante si stiano sempre più diffondendo applicazioni per smartphone e tablet che spronano a raggiungere nuovi obiettivi di salute come in un gioco, tecnologie innovative per il monitoraggio continuo della glicemia con possibile condivisione istantanea dei dati col proprio medico e una cartella clinica capace di contenere tutta la storia sanitaria del paziente. Il mondo sta evolvendo velocemente verso la digitalizzazione e il futuro del diabete dovrà passare attraverso l’implementazione dalle tecnologie digitali nella pratica clinica, per arrivare anche ad una gestione ottimale della malattia e al raggiungimento degli obiettivi terapeutici, tuttora lontani per oltre il 90% dei diabetici in Europa. 
Nel corso del convegno dedicato alla Salute Digitale e il diabete abbiamo intervistato:

Mariano Agrusta, Coordinatore Nazionale Gruppo di Studio AMD Psicologia e Diabete 
Andrea Boaretto,
 
fondatore e CEO di Personalive, start-up nata presso il PoliHub del Politecnico di Milano
Massimo Balestri, AD Roche Diabetes


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti