La luce di schermi e telefonini inibisce la produzione di melatonina,
meglio non usarli la sera
Per riposare serenamente sappiamo che è fondamentale la produzione di melatonina, e chi ha problemi di insonnia dovrebbe sapere che la luce blu degli schermi di telefonini e smartphome interferisce con la produzione di melatonina inviando un messaggio fuorviante all'organismo che privato dello stimolo al sonno rimane sveglio. Lo studio che ha messo in relazione la luce dei telefonini con la produzione di melatonina è stato condotto dalla Università di Washington su un campione di 243 persone fra dirigenti e impiegati valutando non sono la qualità del sonno ma anche la resa lavorativa al mattino dopo una notte insonne o in cui il sonno era stato di non buona qualità. E' quindi fondamentale per andare a letto con la giusta quantità di melatonina in circolo evitare di guardare la luce dei nostri smarthphone dopo le nove di sera.