La Melatonina in Età Pediatrica L'ormone che regola il ritmo sonno-veglia è fondamentale per lo sviluppo psico-fisico del bambino e ha un ruolo neuroprotettivo contro lo stress ossidativo La somministrazione di melatonina esogena per: bambini prematuri, con disturbi del sonno, autismo, ADHD, per eseguire esami evitando la sedazione, per gli adolescenti che utilizzano troppo i devices elettronici Prof. Paolo Curatolo, Policlinico Tor Vergata, Roma
La melatonina, prodotta dall'epifisi, è un ormone che regola il ritmo sonno veglia e viene chiamata l'ormone del buio perchè viene prodotta quando scende la luce in serata ed induce il sonno in adulti e bambini per i quali il sonno è fondamentale per il loro sviluppo psico fisico e alle funzioni cerebrali legate all'apprendimento. E per conoscere meglio il ruolo e l'importanza della melatonina abbiamo incontrato il Prof. Paolo Curatolo, Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata di Roma che ci ha spiegato come la melatonina sia un crono regolatore dei ritmi circadiani ma svolge anche un'azione neuroprotettiva contro lo stress ossidativo ed ha proprietà sedative ed analgesiche. Ecco perchè il ruolo della melatonina esogena - quindi somministrata come integratore - è molto utile per molti bambini con varie problematiche fra cui: bambini prematuri, bambini con disturbi del neurosviluppo che manifestano disturbi del sonno che spesso sono anticipatori del disturbo stesso, bambini autistici, bambini con ADHD, bambini con disabilita cognitivo... Un altro utilizzo è quello in caso di alcuni esami che richiederebbero la sedazione ma che grazie alla melatonina possono essere eseguiti senza utilizzo di farmaci come ad esempio EEG, potenziali evocati, risonanza magnetica cerebrale... E un altro uso della melatonina è nel regolare il sonno di adolescenti che soffrono di difficoltà di addormentamento a causa dell'utilizzo di devices tecnologici che ostacolano la produzione endogena della melatonina.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero