Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La prevenzione per gli over 65
Vaccini contro Influenza, Pneumococco ed Herpes Zoster
Evitare le complicanze anche gravi di infezioni molto frequenti negli anziani per invecchiare in salute
Prof. Fernando Aiuti


Foto
Quando si avvicina la stagione invernale si torna a parlare del vaccino per l'influenza, e di quanto sia importante per gli over 65 per evitare le complicanze legate all'influenza che ogni anno comportano mortalità importanti nelle categorie più fragili come appunto gli anziani e chi soffre di patologie croniche. Ma oggi ci sono altri due vaccini molto importanti per gli over 65, e sono il vaccino per lo pneumococco, responsabile di polmonite, ma anche di meningite e altre gravi patologie, e il vaccino per l'Herpes Zoster utile soprattutto ad evitare la complicanza più grave dello Zoster e cioè la nevralgia post erpetica, che comporta dolori severi e difficilmente controllabili. Opportunità preziose per invecchiare in salute quindi, perchè è vero che l'Italia è insieme al Giappone il paese più longevo, ma è importante che gli anni di vita conquistati grazie alla ricerca e alla medicina, non vengano vissuti con patologie invalidanti che compromettono la qualità di vita. Ci ha parlato di questi tre vaccini, che ricordiamo sono gratuiti per gli over 65  il Prof. Fernando Aiuti, Professore Emerito di Immunologia a La Sapienza Università di Roma.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti