Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La prospettiva di un fegato bioartificiale in grado di depurare il sangue grazie ad un filtraggio potrà aiutare i pazienti in attesa di trapianto favorendo la rigenerazione dell'organo
Vai all'Intervista con il Prof. Angelico sulla Cirrosi e l'Epatocarcinoma


Quando le patologie epatiche  -  dovute ad abuso di alcool, infezioni da Epatite B e C,   cirrosi o epatocarcinoma - portano ad una compromissione dell'organo irreversibile l'unica opzione rimane il trapianto di fegato ma purtroppo la lista d'attesa spesso richiede tempi molto lunghi e le condizioni del paziente non consentono di aspettare. E per poter aiutare un fegato gravemente compromesso è stato messo a punto un fegato bioartificiale in grado di depurare il sangue del paziente grazie a quattro tubi inseriti nelle cellule epatiche. Il sangue prelevato dalla vena epatica viene filtrato dall'organo bioartificiale -  un po' con il meccanismo che avviene nella dialisi -  e poi reimmesso "ripulito" dalle scorie nel fegato consentendogli quindi di rigenerarsi e di dare al paziente una migliore qualità di vita in attesa di poter effettuare il trapianto.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti