Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La Tomosintesi (mammografia 3D) e la Elastosonografia (palpazione elettronica) 
le nuove indagini per la prevenzione del tumore al seno


Indagini sempre più accurate e tecnologie sempre più avanzate consentono oggi uno screening più sicuro nella diagnosi precoce del tumore al seno. Stiamo parlando della tomosintesi, la mammografia digitale 3D che ha un 30% in più di possibilità di riconoscere un tumore anche di piccole dimensioni rispetto alla mammografia tradizionale. Utilizzato in combinazione con la mammografia digitale è l'evoluzione della mammografia tradizionale che tanta importanza ha rivestito negli ultimi anni. Una ulteriore indagine sarà la Elastosonografia che fornisce informazioni sull'elasticità dei tessuti che possa fornire informazioni su eventuali lesioni sospette.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti