Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

L'alimentazione estiva per i bambini
Abitudini e orari che cambiano, è un bene o un male? I bambini inappetenti con il caldo, che fare?
I gelati e gli spuntini, quando e come consumarli - Lo svezzamento nei mesi estivi
L'importanza della colazione e del movimento - Gli adolescenti e l'alcool: un'emergenza da combattere 
Prof. Giuseppe Morino, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma


Foto
In estate le abitudini alimentari cambiano e quando si è in vacanze alcune regole saltano, soprattutto se si viaggia in paesi con culture alimentari diverse. Ma per i bambini è importante che l'alimentazione, anche in estate, abbia delle regole  per il suo benessere. E per conoscerle abbiamo parlato con il Prof. Giuseppe Morino Direttore dell'Unità di Progetto Alimentare dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con cui abbiamo affrontato numerosi argomenti fra cui:
-  gli orari che si modificano come cambiano le abitudini alimentari (colazione che si salta, spuntini frequenti) e che rischi si corrono
- il sovrappeso dei bambini come può essere combattuto in estate
-  i bambini inappetenti con il caldo, come aiutarli
 -  lo svezzamento nei mesi estivi, come procedere
 -  il gelato come sostituto di un pasto, quando è possibile
- l'importanza di consumare sempre frutta e verdura
 - quali spuntini quando si fanno escursioni in montagna
 - gli adolescenti ed il rischio abuso di alcool, come affrontare il problema in famiglia
 -  il movimento e l'alimentazione in estate come cambiano



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti