Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Laser e Radiofrequenza la nuova frontiere  dell'antiaging - Mechanical lifting al posto del lifting chirurgico per costi ridotti e un aspetto più naturale grazie alla produzione di collagene ed elastina naturali


Se fino a qualche tempo la strada principale per ringiovanire il viso era il lifting chirurgico negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede metodiche soft che permettono di rinfrescare i lineamenti senza ricorrere ad un intervento chirurgico, risparmiando quindi sia in costi  economici che in benessere ma soprattutto permettono un processo per così dire dall'interno" che garantisce un ringiovanimento più naturale. Tutto questo grazie a due metodiche di ultima generazione, il laser e la radiofrequenza più avanzate che vanno a stimolare la capacità rigenerativa della pelle consentendo una nuova produzione di collagene ed elastina che aiuta nel donare alla pelle un aspetto più giovane. Solitamente sono necessari fra le 3 e le  4  applicazioni all'anno di queste metodiche assolutamente indolori e che non prevedono nessun tipo di ricovero o anestesia.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti