Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

“LLC: un incontro che cambia la vita”
Presentato il primo patient journey dei pazienti con leucemia linfatica cronica
per raccontare l'incontro con la malattia, ed esplorare l’impatto che ha
 sulla vita dei pazienti e delle persone a loro vicine


Foto
E’ stato realizzato il primo Patient Journey dei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica promosso da AIL. La survey condotta su oltre 600 pazienti.E' una fotografia dei bisogni e delle esigenze reali, per meglio conoscere quanto e come la malattia impatta sulla loro quotidianità, come viene vissuta la diagnosi di leucemia e come è cambiata la prospettiva di vita grazie alle nuove opportunità di cura. Oggi infatti al momento della scoperta della malattia -  molto spesso casuale in concomitanza di esami del sangue di routine -  non è necessario iniziare subito una terapia perchè la patologia è a lentissima evoluzione e in alcuni casi indolente al punto da non richiedere mai trattamenti, ma anche nel caso si debba avviare una terapia oggi sono disponibili farmaci più efficaci, per via orale, usati in monoterapia o in combinazione, a volte anche chemio free che sono in grado di stabilizzare la malattia e mandarla in remissione.
Nel corso della presentazione del Patine Journey abbiamo intervistato:
Felice Bombaci, Referente Gruppo AIL Pazienti
Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL
Robin Foà, Università di Roma Sapienza
Paolo Ghia, Università Vita-Salute San Raffaele Milano
Antonio Cuneo, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara
Sabrina Nardi, Responsabile AIL Pazienti

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti