Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Le lesioni nervose potrebbero essere riparate
 "sfruttando" una proteina presente nelle cellule nervose


Il perfetto meccanismo che risponde al nome di corpo umano ha in sè capacità che ancora sorprendono gli scienziati e ancor più noi. L'ultima scoperta è stata fatta dagli scienziati dell'Università di Calgary che hanno individuato una proteina, RB, in grado di stappare la crescita illimitata dei neuroni una volta raggiunta la corretta connessione di nervi. Ma se questo meccanismo viene alterato inibendo la produzione della proteina si potrebbe  riattivare la crescita dei nervi per andare a riparare quelle lesioni nervose e quelle connessioni perdute per motivi traumatici, cronici o compressivi. E' stato infatti sufficiente "spegnere" la proteina  -  che peraltro è presente in tutte le cellule di tutti i nostri tessuti ed organi comprese quindi le cellule nervose - per veder ricomparire la funzione di sviluppo neuronale, scoperta che potrebbe portare alla messa a punto di terapie mirate per la ricostruzione di lesioni dei nervi.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti