Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Le Proprietà Nutrizionali dell'Olio Extravergine di Oliva
Il potere antiossidante dei polifenoli, chemioprotettivo dello squalene e antinfiammatorio dell'oleocantale
L'acido oleico per la prevenzione cardiovascolare - Come conservarlo, come utilizzarlo in cucina
L'importanza della spremitura a freddo senza solventi
Dott. Loreto Nemi


Foto
Che l'olio extravergine d'oliva sia uno dei pilastri della dieta mediterranea - e quindi della prevenzione oncologica e cardiovascolare - è ormai comprovato da numerosi studi e ricerche - ma come usarlo, come conservarlo, quanto consumarne e quali siano le sue proprietà nutrizionali sono tutte informazioni che è importante conoscere per evitare di utilizzarlo nel modo sbagliato vanificandone i benefici. E proprio per sapere di più sull'olio d'oliva abbiamo incontrato il Dott. Loreto Nemi, Dietista e Nutrizionista (www.dietistaroma.com) Docente al Master di Nutrizione Università Cattolica Policlinico Gemelli Roma che ci ha parlato dei componenti principali dell'olio do'oliva, come ad esempio i polifenoli che hanno un potente azione antiossidante, lo squalene che ha un potere chemioprotettivo, l'oleocantale che può essere considerato un antinfiammtorio al pari di un FANS, e poi l'acido oleico che aiuta nella prevenzione cardiovascolare modulando i livelli di colesterolo. E' importante anche però sapere come conservare l'olio in cucina (mai vicino a fonti di calore), come utilizzarlo in cottura - o meglio ancora a crudo - e di come sia fondamentale conoscerne l'origine e la modalità di spremitura(a freddo e senza uso di solventi) perchè solo una alta qualità può garantire tutte le proprietà nutrizionali dell'olio extravergine d'oliva.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti