Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Le reti oncologiche regionali: situazione attuale, problematiche, prospettive
Offrire a tutti i pazienti le stesse apportunità di cura - Ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici - Coordinare le varie competenze necessarie a garantire ad ogni paziente un percorso personalizzato -  Il modello delle regioni in cui sono già attive 


Foto
Al Ministero della Salute di Roma si è tenuto un Forum dedicato a "Le reti oncologiche regionali: situazione attuale, problematiche, prospettive" organizzato da AIOM con il patrocino di Agenas per sottolineare come sia fondamentale per un paziente oncologico poter aver accesso alle migliori cure in un centro di riferimento di eccellenza. Ottimizzare i percorsi diagnostici-terapeutici e gestire a livello regionale le competenze per razionalizzare le spese e consentire a tutti i cittadini di poter beneficiare dei nuovi modelli di cura è l'obiettivo cui tendere e le regioni dove questo paradigma è già attivo possono garantire ad ogni malato e al suo nucleo familiare un percorso di cure in strutture di riferimento i cui numeri sono garanzia di sicurezza e di qualità.
Nel corso del convegno abbiamo intervistato: 
Prof. Carmine Pinto, presidente AIOM
Prof.ssa Stefania Gori, Presidente Eletto AIOM
Prof. Francesco Cognetti, Direttore dell'unit di Oncologia medica, Istituto Nazionale del Tumori Regina Elena IRCCS Roma
Prof. Pier Franco Conte, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica dell'Istituto Oncologico Veneto IRCCS, Padova


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti