Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio
Tecniche conservative e mininvasive
Riabilitazione per recuperare la funzionalità
Come arrivare preparati allo sport che sollecita il ginocchio


Foto
Fra i vari traumi di origine sportiva la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio è sicuramente uno fra i più frequenti -  soprattutto in alcune discipline come calcio o sci -  e in questi casi è essenziale che siano seguiti tre passaggi fondamentali: A) intervento tempestivo B) chirurgia conservativa e mininvasiva e C) riabilitazione mirata. Abbiamo parlato di questi aspetti con il Dott Ezio Adriani, Responsabile del Centro di Traumatologia dello Sport e Chirurgia del Ginocchio della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma che ci ha spiegato come il primo concetto da ricordare è che una buona preparazione atletica evita di andare incontro ad infortuni nello sport, quindi rinforzare la muscolatura ed arrivare al gesto atletico allenati e dopo aver eseguito un corretto riscaldamento è essenziale, ma in caso di traumi e di rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio una prima visita è già sufficiente ad individuare la lassità del legamento. A quel punto il passaggio successivo è quello chirurgico, con una chirurgia in artroscopia quindi mininvasiva e soprattutto conservativa per evitare che negli anni il ginocchio possa andare incontro ad un processo degenerativo. E dopo l'intervento la riabilitazione, che deve essere mirata, programmata nei tempi per evitare di forzare le tappe e per consentire di ottenere il massimo recupero funzionale possibile.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti