Leucemia Linfatica Cronica L'innovazione diagnostico-terapeutica e la personalizzazione della cura Dall'osservazione senza trattamento alle nuove opzioni chemiofree e orali solo per un tempo stabilito
L’innovazione terapeutica in ematologia ha permesso negli ultimi anni di rivoluzionare le prospettive di cura di molti tumori del sangue e nel caso della leucemia linfatica cronica questo significa maggior precisione nella diagnosi per identificare i pazienti che necessitano di un trattamento e un più ampio bagaglio terapeutico fatto di nuove strategie di trattamento, in alcuni casi anche chemio free, a somministrazione orale, e solo per un determinato periodo di tempo e che è in grado di arrestare la progressione della malattia migliorando così prognosi e qualità di vita dei pazienti. Nel corso dell'incontro dedicato alla LLC abbiamo intervistato: Alessandro Andriani, Direttore UOC di Ematologia, ASL di Frosinone Marco Vignetti, Presidente Fondazione GIMEMA Luca Laurenti, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Roma
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra