Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Leucemia Mieloide Cronica: la rivoluzione terapeutica
Dott. Massimo Breccia - Policlinico Umberto 1, Roma ​


Foto
La Leucemia Mieloide Cronica ha subito negli anni una vera e propria rivoluzione terapeutica, con farmaci che si assumono per via orale e che garantiscono una ottima qualità di vita e sopravvivenza. La conoscenza e l'informazione sono fondamentali per far sì che ogni paziente riceva la migliore cura in modo tempestivo e per conoscere meglio questa neoplasia del sangue abbiamo incontrato il Dott. Massimo Breccia, Ematologo Dirigente Medico – Policlinico Umberto 1, Roma a cui abbiamo posto le seguenti domande:
Che cosa è la Leucemia Mieloide Cronica e quanto è diffusa?
Esistono fattori di rischio?
Si può fare prevenzione?
Quali sono i sintomi e i campanelli d'allarme da non trascurare?
Quali sono gli esami di laboratorio e le indagini strumentali utili per la diagnosi?
Il  termine cronica significa che si mantiene stabile o  in alcuni casi può avere  una evoluzione nel tempo?
Come è cambiato il paradigma di cura negli anni e che risposta si ottiene in termini di sopravvivenza e qualità di vita con i nuovi farmaci?
Il trapianto di cellule staminali ha ancora un ruolo nella cura della Leucemia Mieloide Cronica?
Quale  è il ruolo dell'AIL e quale è l'importanza delle  attività 
del gruppo pazienti?
Quanto  è importante il dialogo medico paziente e l'alleanza terapeutica nel percorso di malattia?

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti