Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

PRESENTAZIONE  DEL  LIBRO  "OLTRE  LE  OLIMPIADI"  DI  FRANCESCO  COGNETTI  E  MAURO  BOLDRINI
SCIENZA  E  SPORT  UNITI   CONTRO  IL CANCRO - LE  STORIE  DEGLI  ATLETI,  LE  VITTORIE  CONTRO  LA  MALATTIA


Foto
In questi giorni avrebbero dovuto svolgersi le Olimpiadi di Tokyo, ma come sappiamo l'emergenza Coronavirus ha fatto rimandare tutto al prossimo anno. Gli atleti però non hanno smesso di allenarsi, prepararsi fisicamente e psicologicamente alla gara. Perchè lo sport è fatto di costanza, concentrazione, capacità di porsi degli obiettivi ogni giorno, cercando di superare gli ostacoli e gli avversari. Le stesse frasi -  porsi degli obiettivi, superare gli ostacoli -  appartengono anche a chi combatte contro una malattia, soprattutto il cancro. Lo sport metafora di vita, lo sport alleato contro il cancro, lo sport che può aiutare anche chi sta affrontando delle cure. Lo sport che non hanno abbandonato i campioni colpiti da un tumore che raccontano la loro storia nel libro  "Oltre le Olimpiadi", scritto da Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione "Insieme contro il Cancro" e da Mauro Boldrini, giornalista medico scientifico e Responsabile della Comunicazione della Fondazione "Insieme contro il Cancro" , un libro che raccoglie le testimonianze di campioni dello sport di ieri e di oggi che  dopo le vittorie olimpiche hanno affrontato una diagnosi di tumore o storie di rivincita per chi ha prima sconfitto un tumore e poi ha partecipato alle Olimpiadi.  Per ricordarci come lo sport non sia solo importante per la prevenzione oncologica e sia un prezioso alleato anche per evitare le recidive per chi è stato colpito da un tumore ma anche come la pratica sportiva possa aiutare psicologicamente a combattere il tumore.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti