Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

L'importanza dell'assunzione di Vitamina E  nei 1000 giorni a cavallo fra concepimento e gestazione per un sano sviluppo cerebrale del bambino -  Ma non dimentichiamone i benefici anche per adulti e soprattutto anziani
Vai all'Intervista con il Prof Corosu su come affrontare correttamente una gravidanza 
con stili di vita, alimentazione, controlli e preparazione al parto


Un consumo elevato di Vitamina E nei tre anni che vanno da prima del concepimento  a tutta la gravidanza è un "Investimento" sicuro sullo sviluppo del bambino, soprattutto delle sue funzioni cognitive dal momento che la giusta quantità di vitamina E entra in gioco nei processi di formazione del sistema nervoso e nello sviluppo del cervello e delle funzioni cognitive. La notizia viene da uno studio condotto dall'Università dell'Oregon che ci fa sapere che l'ideale sarebbe assumerne una quantità adeguata -  parliamo di circa 15 mg al giorno -  già nei  mesi prima del concepimento in caso che la gravidanza sia programmata e comunque continuare per tutta la gravidanza  -  la finestra ottimale parla di 1000 giorni. Una carenza inveceè coorelata a scarso peso alla nascita, sviluppo di infezioni e anemia. Ma non si dovrebbe mai smettere di assumere Vitamina E perchè i benefici sono tanti sia per gli adulti che soprattutto per gli anziani dal momento che sembra che un buon dosaggio di Vitamina E è in grado di rallentare il declino cognitivo della terza età. Ma dove si trova maggiormente la vitamina E? Spinaci, Crescione, asparagi, ceci nocciole, mandorle, olio di girasole, patate, germi di grano...
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti