Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Linee Guida AIOM in Oncologia
Trasferire le evidenze scientifiche nella pratica clinica per migliorare l’appropriatezza prescrittiva dei trattamenti oncologici più innovativi ed efficaci -  Due nuove Linee Guida nel 2019: gestione tossicità dell'immunoterapia e corretto approccio alle emergenze


Foto
Per l’oncologia le linee guida sono strumenti essenziali per trasferire le evidenze scientifiche nella pratica clinica , quella medicina basata sull’evidenza che ha come obiettivo il costante aggiornamento dei medici per migliorare l’appropriatezza prescrittiva dei trattamenti oncologici più innovativi ed efficaci su tutto il territorio nazionale.
Nel 2018 l’Aiom Associazione Italiana Oncologia Medica ha prodotto 37 linee guida ufficiali cui hanno partecipato 45 diverse società scientifiche, linee guida che racchiudono tutte le nuove conoscenze prodotte dalla ricerca medico scientifica al fine di proporre raccomandazioni sempre più condivise e multidisciplinari. Nel 2019 si attendono anche due nuove linee guida dedicate a temi di grande attualità, e cioè la gestione delle tossicità dei farmaci immunoterapici e il corretto approccio all’emergenza in oncologia.
Nel corso del convegno svoltosi al Ministero della Salute per presentare le linee guida AIOM abbiamo intervistato:
Stefania Gori -  Presidente Nazionale AIOM
Fabrizio Nicolis -  Presidente Fondazione AIOM
​Claudia Santangelo -  Presidente "Vivere senza stomaco. Si può" ONLUS

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti