Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Futuro Anteriore"
 L'innovazione in sanità fra sfide e opportunità
La tecnologia alleata della medicina per percorsi di cura sempre più efficaci e personalizzati
Ricerca e sviluppo per guardare al futuro e migliorare la qualità di vita


Foto
Futuro anteriore è un tempo verbale che ricercatori e clinici si augurano possa essere una realtà in cui l'innovazione anticipi qualcosa che avverrà e che tutti noi un giorno potremo dire "quando (e se) mi ammalerò i ricercatori avranno già messo a punto la terapia giusta per guarire"). Un futuro quindi fatto di terapie oncologiche sempre più efficaci e mirate grazie alla caratterizzazione molecolare del tumore, ai farmaci a bersaglio molecolare, all'immunoterapia,a nuove scoperte che stanno radicalmente cambiando i paradigmi di cura E "Futuro Anteriore" è anche il none dell'evento promosso da Roche Italia in cui rappresentanti delle istituzioni, della sanità e della cultura hanno cercato di spiegare cosa significhi innovazione oggi in Italia, fra sfide ed opportunità. Nel corso della serata abbiamo intervistato:
Prof. Paolo Marchetti -  Direttore dell'Unità di Oncologia Medica, A.O. Sant'Andrea di Roma  - Prof. Ordinario di Oncologia Medica La Sapienza Università di Roma
Dott. Maurizio de Cicco -  Presidente e AD Roche Italia

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per o Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti