Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

L'INNOVAZIONE  NELLA  CURA  DEI  LINFOMI E  LE  PROSPETTIVE  DELLA  RICERCA 
PROF.  PAOLO  CORRADINI, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano


Foto
Il focus scientifico scelto per la Giornata Nazionale AIL 2020   è dedicato all’innovazione nella cura dei linfomi, una tipologia di tumori del sangue estremamente eterogenea che oggi grazie alle maggiori conoscenze sui vari sottotipi e allo studio molecolare dei tumori possono beneficiare di un approccio personalizzato, tanto che si utilizza sempre più spesso il termine ematologia di precisione.
Ne abbiamo parlato con il Prof. Corradini con cui abbiamo approfondito i seguenti temi:
  •  quanti sono i linfomi? Quali sono le caratteristiche delle due forme più note quindi linfoma di Hodgkin e Linfoma non Hodgkin?
  •  su cosa si basa la suddivisione a seconda del tipo istologico in linfomi indolenti o aggressivi?
  • farmaci a bersaglio molecolare, immunoterapia e ovviamente la chemioterapia, quale scenario terapeutico oggi per i linfomi?
  • Pazienti che non rispondono alla terapia standard la nuova frontiera è rappresentata dalle cosiddette CarT, per chi oggi e in futuro?
  • Il futuro e le linee di ricerca più promettenti
  • Il valore della ricerca, dei centri di ematologia e dell'assistenza svolta dall'AIL

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti