U.S. - Italy Patient Day 2017
L'Innovazione Tecnologica in Medicina
Nuovi paradigmi di cura grazie alla tecnologia per patologie diffuse e rare
Sei aziende statunitensi che hanno fatto ricerca e innovazione per migliorare la qualità di vita dei pazienti
Tecnologia ed innovazione, due parole che affiancano sempre più la medicina grazie a strumentazioni all'avanguardia che migliorano la qualità di vita del paziente, l'outcome clinico e il sistema salute tutto grazie al risparmio di fondi che possono essere investiti in ricerca e cura. E proprio l''impatto dell'innovazione tecnologica è stato al centro del seminario "U.S. Patient Day 2017" organizzato dal Dipartimento del Commercio statunitense e che si è svolto nella sede di Roma dell'Ambasciata statunitense. Sei aziende americane, sei patologie complesse che oggi possono essere affrontate con strategie terapeutiche all'avanguardia, testimonianze di medici e pazienti che hanno sottolineato come la tecnologia permetta oggi un nuovo paradigma di cura in molte patologie diffuse e rare, e di come sia importante che sempre più pazienti ne possano beneficiare.
Cliccare su 1080p per vedere i Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Prof. Mauro Cervigni - Dott. Michele Perrino
Neuromodulazione Sacrale per il trattamento delle patologie del pavimento pelvico (dolore pelvico cronico, incontinenza...) |
Dott. Massimiliano Bindi - Dott. Luigi Ambrosini
Diabete di Tipo 1: Free Style Libre devices non invasivi per il monitoraggio in continuo dei valori di glicemia |
Prof. Nicola Petrosillo - Dott.ssa Paola Simonetto
Infezioni Ospedaliere: Diagnostica d'avanguardia Emocoltura tempestiva per gestire le criticità |
Prof. Carlo Pappone - Dott. Jose Maria Amorim
Aritmie Maligne: la tecnologia non invasiva che cura studio genetico, mappaggio e ablazione per prevenire la morte improvvisa |
Dott.ssa Isabella Fabietti - Dott. Marco De Luigi
Diagnostica ed interventistica fetale per malformazioni gravi (ernia diaframmatica, spina bifida...) |
Dott. Luigi Mazzei
Cardiochirurgia non invasiva per le cardiopatie congenite Tecniche mininvasive di interventi in pazienti fragili |