Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Liste d'Attesa sempre più lunghe nella Sanità Italiana


Nel 2009 per fare una mammografia in una struttura pubblica italiana si dovevano aspettare undici mesi, tempo scandalosamente lungo, ma dal rapporto presentato dal Tribunale dei Malati -  Rapporto PIT Salute 2013 -  veniamo a sapere che negli ultimi due anni le cose sono ulteriormente peggiorate con tempi di attesa che arrivano a tredici mesi, mentre per una colonscopia o un ecodoppler si deve aspettare nove mesi. Un panorama preoccupante e disarmante per il cittadino che si trova disarmato davanti ad attese spesso insostenibili. I campi in cui le attese sono più lunghe sono oncologia e ginecologia, seguite da cardiologia e gastroenterologia, oculistica e ortopedia. Anche i tempi di attesa per un intervento chirurgico non d'urgenza sono lunghissimi. A peggiorare ulteriormente le cose anche i costi dei ticket che ha portato ad una contrazione dell'8.5% delle prestazioni erogate dal sistema sanitario nazionale dovuta all'impossibilità di far fronte alle spese sanitarie da parte di famiglie già provate dalla crisi economica.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti