Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

LO  SVILUPPO  E  L'ORGANIZZAZIONE  DELL' ONCOLOGIA  MUTAZIONALE  IN  ITALIA

PIATTAFORMA  GENOMICA  CONDIVISA E  MOLECULAR  TUMOR  BOARD   I  2  NUOVI  CARDINI   PER  LA  LOTTA  AL  CANCRO


Foto
Lo studio delle mutazioni genetiche legate all’insorgenza di alcune neoplasie sta rivoluzionando i protocolli terapeutici che vedono sempre l’utilizzo di terapie mirate sulla singola mutazione indipendentemente dalla sede del tumore. E’ quella che viene chiamata oncologia mutazionale, un nuovo modello scientifico che ha bisogno di essere affiancato da un nuovo modello organizzativo, che preveda una piattaforma genomica condivisa per avere dati di profilazione genomica omogenei e quello che viene chiamato molecolar tumor board, un gruppo multidisciplinare di clinici, ricercatori, bioingegneri e anatomopatologi che possa interpretare i dati ed orientare sulla miglior scelta terapeutica di ogni paziente. Ne abbiamo parlato con:
Paolo Marchetti - Sapienza Università di Roma
Nello Martini - Fondazione Ricerca e Salute
​Pierpaolo Sileri - Vice Ministro della Salute

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti