Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7
Lombalgie nei bambini a causa di zaini e posture scorrette

Zaini troppo pesanti, posture sbagliare nelle ore passate al computer, scarsa attività fisica sono tra le cause che provocano dolori lombari anche ai bambini in età scolare. Da un'indagine dell'Associazione Italiana Fisioterapisti 5 bambini su dieci soffrono di dolori nella zona lombare, un numero pari al doppio di quelli che ne soffrivano  negli anni in cui i loro genitori erano fra i sei e i dieci anni. Gli zaini sono decisamente troppo pesanti  - il peso totale dello zaino non deve mai superare il 20% del peso corporeo del bambino e non deve mai scendere oltre l'altezza delle anche -  ma si può optare per gli zaini trolley che da qualche anno sono un valido sostituto -  le ore passate al computer  vanno non solo ridimensionate ma anche affrontate con regole precise tra cui quella che impone che la scrivania deve avere un'altezza commisurata all'altezza del bambino  - la si può valutare in considerazione del fatto che gli avambracci devono potersi appoggiare sul ripiano con le spalle rilassate -  e per tutte le altre informazioni si può leggere l'opuscolo redatto proprio dall'Associazione italiana dei Fisioterapisti dal titolo "La Schiena va a scuola: prime regole per rispettarla".
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti