Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Lotta ai tumori e tutela dei pazienti
Associazioni pazienti onco-ematologici e clinici evidenziano le criticità del sistema salute
e propongono soluzioni per andare incontro ai bisogni fisici e psicologici dei pazienti 
Le richieste alle istituzioni per un impegno comune


Foto
La diagnosi di tumore si abbatte come uno tsunami  su chi la riceve e su tutto il suo nucleo familiare, ecco perché è fondamentale poter offrire loro non solo i paradigmi terapeutici più innovativi ed efficaci, ma anche una rete di ascolto e di supporto che possa rispondere a tutti i bisogni fisici e psicologici di chi combatte contro il cancro e far sì che i diritti di tutti i pazienti vengano rispettati. Con questi obiettivi le associazioni pazienti onco-ematologici oltre tre anni fa hanno dato vita al movimento “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere” che ha portato all’attenzione delle istituzioni le criticità del sistema e le proposte per coniugare l’accessibilità ai nuovi farmaci e la sostenibilità. Oggi in vista delle elezioni il movimento chiede un impegno concreto a chi sarà eletto e al governo che verrà per far sì i pazienti e i loro familiari siano messi al centro dei processi decisionali per essere sempre più protagonisti del loro percorso di diagnosi e terapia e per ricevere l’attenzione che meritano.
Nel corso del convegno dedicato al Progetto 
 “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere” ci jhanno presentato le richieste e le proposte del movimento:
Annamaria Mancuso -  Presidente Salute Donn onlus
Ruggero De Maria -  Presidente Alleanza Contro il Cancro
Marco Vignetti -  Vice presidente AIL Nazionale -  Coordinatore Trial Office Fondazione GIMEMA Onlus -  Ricercatore Ematologia La Sapienza Università di Roma
Salvatore Palazzo -  già Direttore U.O.C. Oncologia Medica , Azienda Ospedaliera di Cosenza




Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccae sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti