Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Lupus Eritematoso Sistemico
Disponibile in Italia Belimumab in  auto somministrazione
sottocutanea e settimanale con una penna pre riempita
per una cura più rapida e maneggevole 


Foto
Il lupus eritematoso sistemico è una malattia autoimmune complessa, multifattoriale, con manifestazioni molto diverse fra loro e diversi organi interessati, si declina soprattutto al femminile, con un rapporto di 9 a 1, ed è importante diagnosticarla e trattarla tempestivamente per indurre la remissione di malattia ed evitare danni d’organo.
Negli anni le strategie terapeutiche sono molto cambiate, soprattutto dal 2013 quando, a fianco delle terapie tradizionali come cortisonici e immunosoppressori la ricerca ha reso disponibile BELIMUMAB  un anticorpo monoclonale che blocca la produzione degli autoanticorpi  responsabili del Lupus, riuscendo così a ridurre l’attività di malattia e a prevenire danni a carico del sistema cardiovascolare, renale o del sistema nervoso.  Fino ad oggi veniva somministrato una volta al mese con infusione endovenosa in ospedale, ma da oggi anche in Italia è disponibile in somministrazione sottocutanea settimanale, una penna preriempita che in pochi secondi rilascia il farmaco premendo un pulsante proprio come si fa con una penna. Una somministrazione più maneggevole e più gradita quindi, che andrà a migliorare sia l’aderenza alla terapia che la qualità di vita grazie all’auto somministrazione nella propria casa.
Nel corso della presentazione della nuova formulazione di Belimumab a somministrazione sottocutanea e settimanale abbiamo intervistato:
Andrea Doria, Direttore UOC Reumatologia Università degli Studi di Padova      Mariella Caprino, Gruppo LES Lombardia                
Rolando Porcasi, Therapeutic Area Medical Manager Immunology GSK





Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
​Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti