Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

L'utilizzo del laser per migliorare l'elasticità dei tessuti genitali femminili 
dopo la menopausa e risolvere i rapporti dolorosi


Tra i disturbi della menopausa c'è sicuramente anche una secchezza e una distrofia dei tessuti dei genitali femminili che come conseguenza ha fastidio o addirittura dolore durante i rapporti sessuali, problema che incide anche sull'umore e sulla stabilità psicologica. Per venire incontro all'esigenza delle donne over 50 di continuare ad avere una via sessuale attiva e soddisfacente arriva adesso in Italia una metodica ampiamente utilizzate negli Stati Uniti e che sfrutta le proprietà del laser per stimolare la produzione di collagene nella zona genitale, rendendo così i tessuti più elastici e permettendo rapporti meno dolorosi. Le 500 donne trattate nel primo anno di applicazione della metodica in Italia hanno avuto un miglioramento della qualità di vita sessuale nell'80% dei casi, rendendo la metodica estremamente interessante per venire incontro alle donne cosicchè nell'affrontare la menopausa non debbano anche rinunciare alla loro femminilità.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti