Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
L'utilizzo di sale iodato fa aumentare il quoziente di intelligenza

Uno studio statunitense non solo conferma l'importanza dell'utilizzo del sale iodato nella prevenzione delle patologie tiroidee ma mette in luce un aspetto fino ora non noto al grande pubblico e cioè che  l'uso del sale iodato può far aumentare il quoziente d'intelligenza. La ricerca è stata effettuata dal National Bureau of Economic Research e pubblicata sul Bulletin on Aging and Healt: Il campione preso in esame è la popolazione statunitense degli anni '20. Il sale iodato fu introdotto negli Stati Uniti nel 1924 e il paragone fra gli IQ (quoziente d'intelligenza) fra la prima e la seconda guerra mondiale mostrano un incremento di IQ del 15% in chi aveva gravi carenze di iodio e del 3,5% nel resto della popolazione, risultato "fisiologico" nell'arco di una decade. Del resto da una stima dell'Oms risulta che circa 50 milioni di individui hanno carenze neurologiche o ritardi mentali se la mamma durante la gravidanza ha avuto carenze di iodio e quindi si conferma quanto sia fondamentale consumare  sale iodato.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti