Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"MaketoCare" - Il Contest Sanofi Genzyme - Maker Faire
La tecnologia per colmare i bisogni di chi vive la disabilità
Progetti innovativi per migliorare la qualità di vita con soluzioni che coniugano creatività e nuove tecnologie


Foto
Coniugare la creatività italiana con la tecnologia più all'avanguardia per mettere a punto devices e applicazioni che possano rendere la vita più semplice per chi convive con una disabilità. E' l'idea di partenza del Contest MaketoCare, promosso da Sanofi Genzyme e da Maker Faire Roma per trovare soluzioni innovative che possano migliorare la qualità di vita di chi convive ogni giorno con una disabilità che rende difficili anche i gesti più semplici. E i giovani makers hanno risposto con entusiasmo proponendo soluzioni che possono facilitare la quotidianità con progetti facilmente realizzabili. Nella serata finale che si è tenuta a Roma sono giunti 13 finalisti, con progetti che una giuria presieduta dal Prof. Giuseppe Novelli Rettore dell'Università di Tor Vergata di Roma ha premiato due progetti ex aequo, Click 4 All, un kit per costruire ausili informatici per disabili  attraverso pulsanti touch, interfacce wearable o a pressione e dbGlove un guanto che "traduce" il linguaggio dei segni in voce consentendo una comunicazione anche a persone cieche e sordo-cieche.
Nel corso della serata abbiamo intervistato:
Enrico Piccinini -  General Manager Sanofi Genzyme
Filippo Cipriani -  Coordinatore del Progetto MaketoCare
Prof. Bruno Dallapiccola -  Direttore Scientifico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma e giurato Contest MaketoCare
Nicola Gencarelli, vincitore per Click4all
Nicholas Caporusso, vincitore per dbGlove



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti