Malaria, Tetano, Chikungunya: malattie da conoscere per una corretta profilassi Come avviene il contagio, quali misure di prevenzione a livello della società e dei singoli Mai abbassare la guardia su virus, batteri e parassiti e sulla loro capacità di adattarsi all'ambiente La profilassi prima di andare all'estero e le precauzioni nel comportamento Prof. Fabrizio Pregliasco - Università degli Studi di Milano - IRCCS Istituto Galeazzi, Milano
Recentemente la cronaca ha riportato all'attenzione pubblica malattie di cui non si sentiva parlare da molto tempo come la malaria o il tetano e nuove malattie come la Chikungunya. E per sapere come avviene il contagio e come fare una corretta profilassi abbiamo incontrato il Prof. Fabrizio Pregliasco, Virologo all'Università di Milano e Direttore Sanitario dell'IRCCS Istituto Galeazzi di Milano che ci ha spiegato come virus, parassiti e batteri siano sempre presenti nel mondo e grazie al continuo spostamento di milioni di persone si diffondono anche in aree dove non sono presenti come nel caso della malaria in Italia, dove la zanzara anofele non è più presente ma dove è possibile che alcune zanzare "importate" nei bagagli possano poi trasmettere il virus, o dove zanzare autoctone pungano persone che hanno contratto la malattia all'estero e diventino quindi dei vettori. La profilassi prima di partire per i paesi dove la malattia è ancora attiva è fondamentale, e per informazioni si può consultare il sito del Ministero degli Esteri dove sono indicate tutte le vaccinazioni necessarie per ogni paese di destinazione. Il virus Chikungunya era già stato segnalato in Italia nel 2005, in Emilia Romagna ed è importante che sia a livello di comunità - con disinfestazioni regolari - sia del singolo - facendo attenzione all'acqua stagnante - sia prendano precauzioni per evitarne la diffusione. Il tetano invece è sempre presente, perchè ha la capacità di sopravvivere anche mesi o anni nell'ambiente e quindi tutte le ferite lacero contuse - soprattutto nei lavori all'aperto come il giardinaggio - dovrebbero essere sottoposte alla valutazione del medico per poter effettuare il richiamo della vaccinazione in caso si sia fatto da bambini o per effettuare una nuova vaccinazione. Con il Professore parliamo anche della profilassi prima dei viaggio all'estero e di quali precauzioni debbano essere prese quando si è in paesi a rischio - dall'attenzione all'alimentazione, all'acqua - importante non consumare ghiaccio e lavarsi i denti con acqua minerale - all'attenzione nei comportamenti sessuali.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero