Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

MALATTIE  INFIAMMATORIE  CRONICHE  IMMUNOMEDIATE  (REUMATICHE   E  INTESTINALI) 

LA  GESTIONE  MULTIDISCIPLINARE  
QUANDO  I  SINTOMI  EXTRA-ARTICOLARI  ED  EXTRA-INTESTINALI  SONO CONCOMITANTI


Foto
Oltre un terzo delle persone con una malattia infiammatoria cronica intestinale quindi malattia di Crohn o rettocolite ulcerosa può presentare anche sintomi di altre malattie immunomediate, in particolare malattie reumatologiche, ma anche chi è affetto da artrite reumatoide o spondiloartite può presentare nel tempo sintomi extrarticolari in particolare gastrointestinali.
Da queste informazioni emerge forte la necessità di una maggior attenzione nel momento della diagnosi e di un approccio multidisciplinare reumatologo gastroenterologo per gestire al meglio il percorso terapeutico di ogni paziente. Ne parliamo con il Prof. Roberto Caporali, Direttore delle Reumatologia del ASST Gaetano Pini-CTO di Milano e Direttore della Scuola di specializzazione in Reumatologia dell’Università degli Studi di Milano a cui abbiamo chiesto:
  • Il legame fra malattie infiammatorie intestinali e reumatologiche, il terreno comune è l’infiammazione immunomediata?
  • Sono manifestazioni della stessa malattia o  comorbidità? Lo avete capito?
  • Quanti pazienti che ricevono una diagnosi di malattia infiammatoria intestinale valutati anche per il quadro reumatologico e viceversa? Si conosce a sufficienza questo legame? E quali sono i campanelli d’allarme, le cosiddette red flags?
  • Sintomi extra articolari o extra intestinali spesso insorgono in un secondo momento, la gestione multidisciplinare può prevenire o comunque gestire meglio la concomitanza delle due patologie? (minor risposta alle malattie quando c’è concomitanza)
  • Approccio multidisciplinare ma anche sinergia fra specialisti per ottenere la remissione della patologia di base ma anche delle altre manifestazioni.
  • Le novità terapeutiche per percorsi personalizzati per mandare in remissione entrambe le manifestazioni
 

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti