Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Malattie Reumatiche
Primo Registro Reumatologico in Emilia Romagna per pazienti con artrite reumatoide in trattamento
Monitorare l'impatto dei farmaci biologici nella vita reale per migliorare i percorsi di cura e la qualità di vita


Foto
Le malattie reumatiche da qualche anno beneficiano di terapie innovative e personalizzate grazie ai farmaci biologici, ma al di là degli studi clinici è importante poter avere una valutazione real life per capire come l’avvento della nuova categoria di farmaci stia cambiando la vita dei pazienti. Ed ecco perché in Emila Romagna, regione dove il percorso terapeutico assistenziale per pazienti con malattie reumatiche è già un modello avanzato è stato realizzato un Registro reumatologico, in sinergia con l’Associazione Malati reumatici Emilia Romagna, con la finalità di valutare l’impatto dei nuovi farmaci sulla vita dei pazienti con l’obiettivo di ottimizzare l’iter terapeutico e la qualità di vita di ogni persona con malattia reumatica. Uno studio osservazionale per ora dedicato ai pazienti con artrite reumatoide ma che presto si allargherà ad altre malattie reumatiche in cui viene annotata l’evoluzione della malattia, la risposta ai farmaci, il grado di disabilità. Uno strumento importante che può diventare un paradigma di assistenza sul territorio ed è già un mezzo innovativo per andare incontro ai bisogni fisici e psicologici di pazienti che convivono ogni giorno con una malattia spesso invalidante.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso della conferenza stampa abbiamo intervistato:
Dott. Antonio Brambilla -  Direzione generale Cura della persona, Salute e Welfare, Regione Emilia-Romagna
Prof. Marcello Govoni -  Direttore Unità Operativa Complessa di Reumatologia, AUO Arcispedale Sant'Anna di Ferrara
Prof. Carlo Salvarani -  Direttore Struttura Complessa di Reumatologia Arcispedale Santa Maia Nuova, di Reggio Emilia
Dott. Daniele Conti -  Responsabile Area Progetti AMRER Onlus


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti