Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

MALNUTRIZIONE  ONCOLOGICA

IL  COUNSELING  E  LO  SCREENING  NUTRIZIONALE  L'IMMUNONUTRIZIONE  FRONTIERA  AVANZATA
PER  MIGLIORARE  PROGNOSI  E  RISPOSTA  ALLE  TERAPIE


Foto
Dopo una diagnosi di tumore inizia quello che viene chiamato il patient journey, il viaggio del paziente che può comprendere chirurgia, radioterapia, chemio terapia o le più recenti terapie target o immunoterapia, un viaggio nel quale è però spesso trascurato un aspetto essenziale per la prognosi e la buona risposta alle cure, e cioè lo stato nutrizionale. Già alla diagnosi molti pazienti presentano infatti malnutrizione, e altri possono svilupparla a causa delle tossicità indotta dalle chemioterapie o per alterazioni legate alla malattia stessa.
Una valutazione precoce della malnutrizione precoce attraverso uno screening nutrizionale prima di avviare il paziente al percorso terapeutico deve rappresentare u obiettivo prioritario del trattamento oncologico. Ne abbiamo parlato con il prof. Emilio Bria, Direttore dell'Unità di Oncologia Toracica della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e con la Prof.ssa Mele, Responsabile dell’Unità di Nutrizione Avanzata in Oncologia della Fondazione Gemelli . Fra i temi:
perché una malnutrizione può compromettere il buon esito delle terapie
 le cause che portano il paziente a malnutrizione e l’impatto sulle terapie
 una fotografia del paziente malnutrito
cosa si intende per malnutrizione
come sii arriva ad una diagnosi.
gli interventi per contrastare la malnutrizione con vari strumenti e attraverso quella che viene definita immunonutrizione.
Approccio multidisciplinare e figura del nutrizionista clinico nel tumor board.
 

 



Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti