Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Action Against Poverty": lo slogan del Mandela Day 2017
Integrazione e diritti umani e civili significano anche accesso alle cure per tutti
La povertà è una condizione in continuo aumento anche in Italia in molte fasce di popolazione


Foto
L'integrazione e i diritti umani e civili sono i principii che hanno ispirato le battaglie sociali di Nelson Mandela e quest'anno, in occasione del Mandela Day si sono accesi i riflettori sull'importanza di abbattere le disuguaglianze sociali e geografiche per far sì che il diritto alle cure diventi una realtà per tutti. Abbassare il prezzo dei medicinali come è successo nel caso degli antiretrovirali contro l'HIV AIDS in Sud Africa, permettere a chi vive in una condizione di disagio economico di poter avere accesso alle terapie più innovative, garantire una nutrizione adeguata a chi non ha i mezzi economici per nutrirsi correttamente, sono tutti obiettivi che solo una organizzazione capillare che coinvolga tutti i protagonisti della scena politica, sociale ed economica può garantire. "Action against poverty" è lo slogan scelto quest'anno per celebrare il Mandela Day per ricordare, a più di 100 anni dalla sua nascita, come il suo esempio e le sue battaglie a favore dell'integrazione e dell'uguaglianza siano ancora attuali, tanto più che anche n Italia le condizioni di disagio economico sono in aumento anche nelle fasce di popolazione considerate meno a rischio, come evidenziato dai più recenti dati ISTAT che ci consegna una fotografia complessa e sfaccettata della povertà (più di 1 milione di famiglie in condizione di povertà assoluta con un incremento dell'intensità di povertà). E proprio in occasione del Mandela Day si è svolto un Forum promosso da The European Home Ambrosetti e dall'Ambasciata del Sudafrica con il sostegno di Aspen Pharmacare in cui istituzioni, aziende del farmaco e organizzazioni umanitarie hanno ribadito l'importanza di prendersi sempre cura di chi vive in difficoltà perchè una società può definirsi civile solo quando garantisce a tutti i cittadini l'assistenza di cui hanno bisogno.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


​Nel corso del Forum tenutosi nella sede dell'Ambasciata del Sud Africa a Roma abbiamo incontrato:
Stefano Vella - Direttore del Centro per la Salute Globale dell'Istituto Superiore di Sanità e Presidente AIFA
Marco Lucchini -  Segretario Generale Fondazione Banco Alimentare Onlus
Federico Polidoro -  Direzione delle Statistiche Sociali e del Cnsimento della Popolazione, ISTAT
Stavros Nicolaou -  Senior Executive Aspen Pharmacare
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti