Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

38° Congresso Società Italiana di Medicina Estetica
Le novità per coniugare bellezza e salute - Percorsi personalizzati per età e per genere
La nuova frontiera della medicina rigenerativa - Sinergia fra medicina e chirurgia
Le novità per il trattamento del doppio mento - La prevenzione della cellulite con gli stili di vita


Foto
Si è svolto a Roma il 38° Congresso SIME Società Italiana di medicina Estetica, dedicato quest'anno all'evoluzione della medicina estetica per coniugare bellezza e saluto soprattutto nella terza età. Ma come cambia la medicina estetica grazie alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi materiali? Lo abbiamo chiesto al Prof. Emanuele Bartoletti, Presidente SIME che ci ha spiegato come il primo movens deve essere quello di effettuare interventi personalizzati sul profilo di ogni paziente (età, genere, condizioni generali...) perchè è fondamentale prevedere interventi mirati per mantenere un aspetto sano che abbia come obiettivo il benessere psico fisico della persona. L'attenzione al genere è un altro aspetto fondamentale perchè la protezione ormonale cessa dopo la menopausa e quindi le strategie dovranno essere non solo estetiche per le donne, mentre per gli uomini è importante che gli interventi non siano effettuati con gli standard utilizzati fin qui per le donne perchè il rischio è che si vedano modelli di volti maschili con fattezze troppo femminili. La medicina rigenerativa è il capitolo più innovativo della medicina estetica e l'impiego di gel piastrinico o cellule staminali del paziente stesso apre frontiere nuove per un ringiovanimento sempre più naturale. Tra le novità emerse dal congresso un nuovo farmaco  che permette di ridurre l'eccesso di grasso a livello del mento e del collo (doppio mento) e l'attenzione alla cellulite che oggi si sa essere una patologia di origine multifattoriale (in parte genetica, in parte metabolica, in parte legata a stili di vita) che può beneficiare di nuovi approcci grazie ad un device recentemente approvato dall'FDA ma soprattutto può essere prevenuta con regole di vita sana, come alimentazione corretta e attività fisica. E per offrire i migliori risultati a tutti coloro che approcciano la medicina estetica è fondamentale che i pazienti si rivolgano a medici specialisti in medicina estetica per evitare il ricorso a prodotti non consoni -  come ad esempio i filler permanenti che possono causare gravi danni irreversibili - a metodiche non validate e a medici non dedicati alla medicina estetica perchè anche se oggi gli interventi sono sempre meno invasivi devono sempre e comunque essere effettuati da medici con una preparazione specifica.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti