Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Mese del Cuore 2018
Conoscere i 7 fattori di rischio e gli stili di vita protettivi con screening e check up gratuiti
in una campagna itinerante promossa dal Policlinico Gemelli e da Danone
per imparare a mantenersi in salute con la corretta alimentazione e l'attività fisica


Foto
Torna anche quest’anno il "Mese del Cuore”, un’iniziativa della Fondazione Policlinico Universitario IRCCS Agostino Gemelli di Roma in partnership con Danone per sensibilizzare la popolazione sui rischi cardiovascolari e sui corretti stili di vita per una corretta prevenzione. Conoscere ciò che danneggia e mette in pericolo il nostro cuore come il fumo, la sedentarietà o il sovrappeso ed eseguire degli screening specifici per conoscere i valori di colesterolo, trigliceridi o glicemia è l’obiettivo della campagna itinerante che quest’anno fra aprile e maggio toccherà 7 città italiane dove si svolgeranno check up gratuiti prenotandosi telefonicamente al numero 800.08.77.80 per la valutazione dei 7 maggiori fattori di rischio cardiovascolari e per insegnare come mantenersi in salute attraverso l’alimentazione e l’attività fisica.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Mese del Cuore 2018 abbiamo incontrato:
Francesco Landi, Geriatra del Policlinico A. Gemelli e Docente di Medicina interna e geriatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica
Emanuele Marzetti, Responsabile dell'Unità di Orto-Geriatria
​Salvatore Castiglione, Public Affairs & Comunication Director General Secretory GRIT, Danone

Marco Elefanti, Direttore Amministrativo dell’Università Cattolica   Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti