Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Messo a punto un test sul sangue per conoscere l'effettiva età del nostro organismo-  I vari parametri formano un algoritmo che suggerisce modifiche allo stile di vita e valutano i fattori di rischio


E' stato messo a punto "Inner Age", un test in grado di fornire la reale età di tutti noi, basato sull'analisi di numerosi parametri che grazie ad un algoritmo forniscono il nostro profilo di rischio, come modificare le abitudini di vita sbagliate e così via. I parametri presi in esame sono molti, dalla glicemia, al valore di vitamina D nel sangue, alle transaminasi all'indicatore di infiammazione cellulare, ormoni... naturalmente chi ha valori in linea con la propria età anagrafica può ricontrollare nel tempo il test ma sa di star agendo già al meglio, ma per chi dovesse scoprire che ha una età biologica superiore alla propria età anagrafica il test può essere un buon punto di partenza per regolarizzare l'alimentazione, iniziare una sana attività fisica e monitorare nel tempo come i parametri si modifichino ripetendo il test, consigliato nella fascia di età fra i 40 e i 70 anni.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti