Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Garganelli con ragù bianco di cotechino


Immagine
Avvolgere  il cotechino in carta stagnola, bucarlo e lasciarlo in acqua fredda una notte, poi cuocerlo almeno tre re cambiando l'acqua ogni ora. Togliere la pelle e sbriciolarlo. Fare un soffritto di sedano, carote e cipolla, far soffriggere con olio d'oliva, aggiungere  un cucchiaio di latte, il cotechino sbriciolato e acqua. Far cuocere finchè il pomodoro si è ritirato. Cuocere i garganelli, scolarle bene al dente esaltarle con il ragù di cotechino e abbonante parmigiano grattugiato.

E il giorno dopo... verdura, frutta e tanta acqua per disintossicarsi!!!




Ingredienti:

Cotechino
Sedano
Carote
Cipolla
Olio Extravergine d'oliva
Latte
Garganelli
Parmigiano 

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti