Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Mieloma Multiplo
Dalla ricerca nuove molecole (combinazioni di molecole) per ogni fase di malattia
e classi di farmaci in grado di ritardare eventuali ricadute

Campagna "Mieloma, ti sfido" per informare i pazienti delle nuove opportunità terapeutiche


Foto
Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che colpisce prevalentemente nella terza età e ogni anno in Italia si registrano circa 6.000 nuove diagnosi.
La ricerca oggi è riuscita e capire meglio i meccanismi biologici alla base della malattia e a mettere a punto terapie di precisione, che hanno consentito di triplicare la sopravvivenza e di prolungare la durata di remissione prima di una ricaduta, caratteristica propria del mieloma che tende a manifestarsi più volte nel tempo.
E proprio per informare i pazienti e i loro familiari delle grandi novità terapeutiche per la prevenzione la gestione delle ricadute è nata la “Campagna Mieloma ti Sfido” promossa da AIL e Lampada di Aladino con il contributo non condizionante di Celgene che utilizza la metafora della scherma per sottolineare che ad una stoccata, che può essere paragonata ad una ricaduta, si può oggi rispondere con un’altra stoccata vincente grazie ai nuovi farmaci.
Nel corso della tappa di Milano della Campagna "Mieloma ti Sfido" abbiamo intervistato:
Paolo Corradini, Professore di Ematologia all’Università degli Studi di Milano, Direttore della Divisione di Ematologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Presidente SIE (Società Italiana di Ematologia)
Luca Baldini, Direttore UOC di Ematologia, Direttore Scuola di specializzazione in ematologia, Dipartimento di Oncologia e Emato-oncologia dell’Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL
Francesca Russo, Direttore Medico di Celgene Italia 
Sylvie Ménard, oncologa e paziente 
 

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti