Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Mieloma Multiplo: nuove strategie di cura
Arriva in Italia Carfilzomib l'innovativa molecola sviluppata da Amgen - Cosa è il mieloma e come si cura nei vari stadi di malattia (dopo la prima diagnosi, alla prima o seconda recidiva) e a seconda dell'età del paziente -  Il nuovo farmaco ha una risposta positiva in quasi il 90% dei pazienti e in alcuni casi porta alla guarigione e utilizzato come seconda linea per i pazienti con recidiva migliora le prospettive e la qualità di vita


Foto
A Milano si è svolto un Forum dedicato al mieloma multiplo, tumore del sangue, in particolare del midollo osseo, dovuto ad una proliferazione anomala delle plasmacellule che colpisce prevalentemente la popolazione sopra i 65 anni, e che ha un forte impatto sulla qualità di vita, essendo spesso accompagnato da dolore severo. Ma oggi si aprono nuove prospettive per tutti quei pazienti che dopo una prima fase di rimessione di malattia in seguito al trattamento standard abbiano poi avuto una recidiva, perché arriva in italia CARFILZOMIB, primo inibitore irreversibile del proteasoma di seconda generazione, molecola sviluppata da Amgen che negli studi clinici ha  ottenuto una risposta positiva in circa il 90% dei pazienti con sopravvivenza libera da progressione di malattia di  oltre due anni e con remissione completa in quasi un paziente su tre. Recenti studi pubblicati su Journal Clinical Oncology e Lancet Oncology hanno dimostrato che carfilzomib migliora anche la qualità di vita dei pazienti riducendo gli effetti collaterali rispetto alla terapie standard, rendendo di fatto il nuovo trattamento un approccio rivoluzionario ad una patologia in alcuni casi fortemente invalidante. E per capire meglio l’innovativo meccanismo d’azione della molecola che da oggi è disponibile anche in Italia in regime di rimborsabilità cominciamo con il capire cosa è il mieloma multiplo e quale percorso terapeutico sia oggi possibile per ogni paziente in ogni fase di malattia, per far sì che il mieloma multiplo possa essere sempre più considerato una malattia gestibile nel tempo con terapie  mirate ed efficaci.

Cliccare su 1080p per vedere il video in Full HD 
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

​

Nel corso della conferenza stampa abbiamo intervistato: 
Prof. Fabrizio Pane, Direttore U.O. Ematologia e Trapianti, A.O.U. “Federico II”, Napoli e Presidente SIE - Società Italiana di Ematologia 
Prof. Mario Boccadoro, Direttore di Clinica Ematologica I, Università degli Studi di Torino
Dott. Francesco Di Marco, Amministratore Delegato di Amgen Italia
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti