Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Mindfulness  per bambini e adolescenti  
La Tecnica di Rilassamento e Concentrazione  sul "hic et nunc" (qui e ora) 
 per combattere stress, obesità, emicranie  e altri disagi quotidiani  nell'età dello sviluppo
Dott.ssa Maria Francesca Paniccia, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma


La tecnica del Mindfulness (letteralmente "consapevolezza") è una tecnica di rilassamento che può aiutare a superare lo stress quotidiano, l'ansia e tutti quegli stati d'animo che ci coinvolgono emotivamente facendoci percepire un disagio psicologico diffuso. La tecnica si basa sulla capacità di concentrarsi sul "qui e ora" cercando di liberare la mente dai ricordi ingombranti e dall'ansia del futuro riuscendo a focalizzarsi sul momento presente e a godere magari di quelle sensazioni  ed emozioni che non riusciremmo a vivere appieno se siamo troppo proiettati sulle ansie future. Fino ad ora la tecnica era stata utilizzata solo con pazienti adulti, ma ultimamente si è visto che anche in adolescenti o bambini può essere utile in tutti quei casi in cui un disagio quotidiano impedisca loro di vivere serenamente Parliamo di tutto questo con la Dott.ssa Paniccia, Specialista in Psicologia e Psicoterapia all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che ci spiega l'esperienza maturata con bambini stressati dalla vita quotidiana fatta di tanti impegni, computer, telefonini e altri stimoli che a volte diventano troppo gravosi da un punto di vista psicologico facendoli sentire a disagio e carichi di ansia. Altri casi in cui viene utilizzata la Mindfullness all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù sono nel trattamento delle emicranie nell'età dello sviluppo, aiutando i bambini e gli adolescenti a gestire il dolore e l'ansia della crisi dolorosa che può pregiudicare la qualità di vita e nei casi di sovrappeso od obesità per aiutare il bambino a conoscere meglio il proprio corpo e a controllare lo stimolo della fame. La Dottoressa ci spiega poi in cosa consiste esattamente la Mindfullness, quali tappe prevede e che tempi sono necessari nei bambini e negli adolescenti perchè inizino ad avere benefici dalla terapia.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti