More e lamponi proteggono da gastrite e ulcera
Che i frutti di bosco abbiano un alto potere antiossidante è noto da tempo, ma adesso uno studio portato avanti dai ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige guidata dal Prof. Fulvio Mattivi e pubblicato su Plos One ha scoperto anche le proprietà protettive dei more e lamponi nei confronti della mucosa gastrica visto che gli ellagitannini contenuti nei frutti hanno la capacità di contrastare l'infiammazione della parete gastrica e quindi di contrastare patologie estremamente diffuse come la gastrite e l'ulcera. Aggiungere alla dieta quotidiana lamponi e more può essere un primo passo, ma potrebbero in futuro essere sviluppati integratori specifici a supporto elle terapie farmacologiche.