Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Nascono le App per anziani per aiutarli a ricordare quando prendere le medicine, annotarsi disturbi e valori di pressione o glicemia, chiedere aiuto


La tecnologia viene aiuto agli anziani, proprio coloro che meno dimestichezza hanno con dispositivi elettronici e che però sempre più stanno scoprendo come l'utilizzo di computer o tablet possa semplificare loro la vita. L'ultima proposta viene da una serie di App in grado di rendere la vita molto più semplice agli anziani, naturalmente a patto che sappiano maneggiare uno smartphone. La prima App è  Pillbox (valida per IPhone e IPod Touch) o Pill Reminder e Pill Box per Android,  in grado di prevenire un fenomeno che purtroppo accade spesso agli anziani, dimenticare di prendere un farmaco In questo caso basterà inserire i dati dei farmaci che vanno assunti durante la giornata e gli orari in cui vanno assunti e la App  segnalerà che è il momento di prendere il medicinale, anche in caso il telefono dovesse essere spento in quel momento. Una seconda App molto interessante è My Pain Diary (sia in versione per Android che Ios quindi prodotti Apple) che consente di prendere nota di malesseri, disturbi o valori di pressione e glicemia per poterli successivamente riferire al proprio medico. La terza App, Big Launcher per Android, viene incontro a tutti gli anziani che hanno problemi di vista fornendo una tastiera semplificata ed ingrandita, oltre a dare la possibilità di effettuare una chiamata d'emergenza.  E infine Lumosity, una App per Ios e Android per mantenere attivo il cervello e stimolare le funzioni cognitive con programmi di brain training.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti