Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Nativity
L'Incontro fra Pediatri e Famiglie


Si è svolta a Roma, dal 20 al 22 Settembre la prima edizione di Nativity, evento fortemente voluto dalla Società Italiana di Pediatria per favorire l’incontro fra pediatri e famiglie, per un confronto fatto di informazione, di dialogo, di approfondimenti. La possibilità di visite specialistiche gratuite ha permesso a molte famiglie di esporre i loro dubbi e di avere l’opinione di grandi esperti del campo. Non sono mancati gli spasi ludici, sempre però inseriti nel contesto della prevenzione e dell’informazione Si è parlato di attività fisica, di casa “a misura di bambino”, ma soprattutto di alimentazione, tematica molto sentita da tutti i genitori. Nello spazio organizzato dall’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” si sono svolti del laboratori del gusto, legati al progetto Nutribus la cui finalità è fare informazione sulla corretta alimentazione – in cui i bambini hanno potuto imparare a conoscere nuovi cibi, a giocare con loro e perché no, anche a sperimentare abbinamenti gastronomici. Numerosi i workshop monotematici, che hanno spaziato dall’ortopedia all’oculistica, dall’otorinolaringoiatria alle problematiche psicologiche. Nativity è stata dunque l’occasione di gioco e di incontro, sintesi di allegria e divertimento con intere famiglie alle prese con sport e lezioni di cucina, ma anche terreno fertile per una prevenzione e una conoscenza delle problematiche dell’età pediatrica in un’atmosfera rilassata e informale.

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti