Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Nefrologia Geriatrica
  L'importanza della Funzionalità Renale negli Anziani 
  La multidisciplinarietà per gestire le comorbidità e le multiterapie in rapporto ai danni renali 
  Il ruolo dell'alimentazione e del controllo di alcuni parametri per prevenire l'insufficienza renale
Prof. Gaspare Elios Russo

I reni sono cardini fondamentali su cui ruota il funzionamento di tutti i nostri organi e spesso cattive abitudini e scarsa attenzione ad alcuni importanti parametri fanno sì che la funzionalità renale possa essere compromessa e che si arrivi ad una diagnosi quando il danno è già importante. E se tutto questo è vero a qualunque età lo è ancora di più per gli anziani, pazienti fragili,spesso affetti da molte patologie per le quali assumono numerosi farmaci che spesso possono a loro volta compromettere la funzione dei reni. Di tutto questo si è parlato al Primo Workshop di Nefrologia Geriatrica, organizzato a Roma dal Prof. Gaspare Elios Russo, Direttore dell'Unità di Dialisi Peritoneale del Policlinico Umberto Primo di Roma che abbiamo incontrato nell'ambito del meeting e che ci ha spiegato quanto sia fondamentale fare una attenta prevenzione per preservare intatta la funzione dei reni, cominciando dall'alimentazione, da un sano stile di vita e da periodici controlli -  con un semplice esame delle urine per esempio che fornisce informazioni preziose fino al valore dell'uricemia - esami semplici ma che spesso vengono trascurati. La gestione del paziente anziano è naturalmente complessa per le sue numerose problematiche ed è prioritario valutare con un approccio multidisciplinare la patologia renale nel contesto generale per impostare la terapia più corretta e valutare le opzioni più idonee, senza dimenticare che se il rene è in sofferenza lo è anche l'apparato cardiocircolatorio, respiratorio... e anche se non vi sono sintomi eclatanti a segnalare i primi cedimenti  non si deve mai abbassare la guardia nel monitorare i parametri di funzionalità renale negli anziani, perchè questo permetterà di non arrivare alla dialisi e di mantenere una buona qualità di vita senza rischiare di danneggiare un organo tanto prezioso.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti